Coltelli fatti a mano
Arbus, Pattada, Dorgali, Santu Lussurgiu

Coltelli sardi online come sceglierli?
La resolza/arresoja: è il coltello a serramanico sardo, che assume nomi e forme diverse a seconda della regione interna di produzione ed uso. Pattada, Arbus, Dorgali, Guspini, Santu Lussurgiu ed altri.
Pattadese: la lama “a foglia di mirto”, corno di montone o muflone, il collarino non avvolge completamente il manico nella parte inferiore, la lama dovrebbe essere leggermente più lunga del manico.


Lussurzese, Arburesa, Dorgalese
Arburesa: dalla lama panciuta, o a foglia larga, è uno dei migliori coltelli da scuoio. Indispensabile per chi va a caccia di cinghiale. Manico in corno di muflone e lama in acciaio rendono il coltello un utensile da cucina perfetto.
Coltello Lussurgese: un’altra scuola di abili coltellai è quella di questo paese del Montiferru; la lussurzesa ha una lama a foglia, manico in corno di muflone o montone.